TRENTO - Sono ventisei i passeggeri del , TRENTINO ALTO ADIGE , di
cui non si hanno notizie che , nel momento del naufragio erano a bordo della ,
nave Concordia , affondata sugli scogli dell’isola del Giglio ieri notte. Ore d’angoscia
per le famiglie dei regionali che , al
momento in cui scriviamo ancora non hanno notizie di loro cari e delle
condizioni in cui versano . Che il caos sia ancora in corso in questo momento è
dato dal fatto che , ancora la compagnia COSTA , non ha fornito gli elenchi delle persone imbarcate in quel momento sulla nave . Nel momento della collisione con lo scoglio , la nave era fuori rotta di oltre cinque miglia marine. Fermato il comandante della nave che , ha abbandonato la nave ancora quando nel relitto c’erano passeggeri che non si erano messi in salvo , i carabinieri di GROSSETTO , la hanno posto in stato di fermo , insieme al suo secondo , tutti e due erano già al sicuro e molti passeggeri ancora da salvare sulla nave . Oltre alla disgrazia , questa è una vergogna per la nostra marineria che , si è sempre distinta per molti secoli fino a ieri , era un nostro vanto oggi purtroppo non è più cosi , colpa dei tempi in cui si pensa più , al maggior profitto con il minor sforzo . La nave Concordia , a quanto pare non è ancora stata ispezionata in molti ponti i sub , ancora non hanno potuto perlustrarla , per accertare si ci sono ancora persone , nei ponti allagati . Al momento ci sono 41 persone disperse , oltre ai 4 morti , delle indagini se ne occupano le unità scientifiche dei carabinieri di GROSSETO , a cui sono stati affidate le indagini scientifiche , sono due le inchieste aperte dalla magistratura . Il comandante FRANCESCO SCHETTINO , al momento in stato di fermo è indagato per omicidio colposo plurimo aggravato , insieme all’ufficiale di plancia , CIRO AMBROSIO . La nave era partita da CIVITAVECCHIA , era diretta al porto di SAVONA . Una nave nata sotto i cattivi presagi , dal momento del suo varo , è rimasta coinvolta in diversi incidenti , super tecnologica con 4000 passeggeri a bordo e 1500 uomini d’equipaggio che , sbaglia rotta per 5 miglia non è accettabile.
dato dal fatto che , ancora la compagnia COSTA , non ha fornito gli elenchi delle persone imbarcate in quel momento sulla nave . Nel momento della collisione con lo scoglio , la nave era fuori rotta di oltre cinque miglia marine. Fermato il comandante della nave che , ha abbandonato la nave ancora quando nel relitto c’erano passeggeri che non si erano messi in salvo , i carabinieri di GROSSETTO , la hanno posto in stato di fermo , insieme al suo secondo , tutti e due erano già al sicuro e molti passeggeri ancora da salvare sulla nave . Oltre alla disgrazia , questa è una vergogna per la nostra marineria che , si è sempre distinta per molti secoli fino a ieri , era un nostro vanto oggi purtroppo non è più cosi , colpa dei tempi in cui si pensa più , al maggior profitto con il minor sforzo . La nave Concordia , a quanto pare non è ancora stata ispezionata in molti ponti i sub , ancora non hanno potuto perlustrarla , per accertare si ci sono ancora persone , nei ponti allagati . Al momento ci sono 41 persone disperse , oltre ai 4 morti , delle indagini se ne occupano le unità scientifiche dei carabinieri di GROSSETO , a cui sono stati affidate le indagini scientifiche , sono due le inchieste aperte dalla magistratura . Il comandante FRANCESCO SCHETTINO , al momento in stato di fermo è indagato per omicidio colposo plurimo aggravato , insieme all’ufficiale di plancia , CIRO AMBROSIO . La nave era partita da CIVITAVECCHIA , era diretta al porto di SAVONA . Una nave nata sotto i cattivi presagi , dal momento del suo varo , è rimasta coinvolta in diversi incidenti , super tecnologica con 4000 passeggeri a bordo e 1500 uomini d’equipaggio che , sbaglia rotta per 5 miglia non è accettabile.
