martedì 27 dicembre 2011

Escursioni in sicurezza con la S.A.T.

RIVA DEL GARDA - Anche se la neve non ha fatto un'apparizione “consistente”, la vulcanica sezione S.A.T. di Riva del Garda, ha pensato bene di non aspettare, ma anzi di prepararsi in tempo ad affrontarla con sicurezza nell'ambito dell'escursionismo invernale. Che si tratti di una uscita con le racchette da neve o di una più impegnativa escursione con pelli di foca e sci, dobbiamo sempre anteporre la nostra sicurezza e quella con cui ci accompagniamo, anche a costo di rinunciare all'escursione. L'esperienza positiva del gennaio scorso, con
l'organizzazione di incontri finalizzati alla conoscenza delle procedure di sicurezza ha fatto si che la sezione rivana riproponga anche quest'anno un incontro teorico ed uno pratico per tutti coloro che frequentano la montagna anche nel periodo più freddo dell'anno. La conoscenza del territorio, delle condizioni meteo e la stessa struttura della neve, sono elementi di non poco conto da considerare durante la preparazione di un escursione. La conoscenza e l'opera d'informazione fatta da persone esperte, deve secondo la S.A.T., formare culturalmente alla sicurezza, sicurezza che non è solo considerata  e legata all'utilizzo di pala sonda e Arva, ma anche a come utilizzare l'abbigliamento nell'ambito di un escursione
Di questa cultura della sicurezza e della prevenzione, la S.A.T. di Riva si fa carico mettendo a disposizione di tutti gli amanti della montagna innevata l’esperienza delle Guide Alpine.
L’incontro di teoria è in programma per giovedì 5 gennaio 2012 presso la Sede di Porta S.Marco alle 21.00, mentre sabato 7 gennaio è prevista la prova pratica nell'ambiente, la cui localizzazione sarà decisa il giovedì, a seconda delle condizioni dell’innevamento.
Relatori degli incontri le Guide Alpine Paolo Calzà (Trota) e Gino Malfer con la partecipazione del nivologo Gabriele Bertoldi.
La partecipazione è gratuita ed è gradita l’iscrizione.

Nessun commento:

Posta un commento