TRENTO - Non piove e spira spesso un vento da nord che in quota asciuga il sottobosco. I boschi del territorio provinciale sono a rischio incendi e la mano dell'uomo è l'unica responsabile. Dal pomeriggio di oggi i Vigili del fuoco della valle di Fiemme sono impegnati con l'ausilio di elicotteri nello spegnimento di un rogo in quota, nel comune di Ziano di Fiemme. Alcune ora fa è invece scattato l'allarme per alcuni focolai segnalati nella zona del Tesino, tutti i corpi volontari della zona si stanno concentrando in queste ore, per organizzare un massiccio intervento per spegnere le fiamme, che, alimentate da un vento da ovest, rischiano di allargarsi e bruciare in zone davvero impervie. Diverso invece, l'allarme incendio stasera a Riva del Garda, una pentola lasciata sul fuoco, in via I°Maggio, ha fatto accorrere i Vigili di Riva ed Arco con l'autoscala. Il principio d'incendio è stato spento in alcuni minuti, cena bruciata e una porta sfondata il risultato della disattenzione.
Nessun commento:
Posta un commento