martedì 14 febbraio 2012

Vende l'auto su internet e lo truffano


ROVERETO - Gli agenti del Commissariato di Polizia di Rovereto stanno indagando sulla truffa avvenuta ai danni di un giovane di Lavarone (TN), C.D. le sue iniziali, che attraverso internet ha messo in vendita la sua Alfa 147. Alcuni giorni fa il giovane ha inserito un inserzione sul sito - SUBITO.IT - noto per gli acquisti tra privati di oggetti usati, e dopo alcuni giorni, una giovane ragazza, lo ha contattato telefonicamente, quale interessata all'acquisto, ed ha chiesto se era possibile vedere
l'auto ed il suo stato d'uso a Marano Vicentino. I due si sono dati appuntamento e C.D. ha raggiunto la località dove ha incontrato la giovane, che vista l'auto ha staccato l'assegno e consegnato nelle mani del giovane. Tutto regolare, tutto perfetto, nulla poteva presagire la truffa dietro l'angolo, anzi dentro la banca, quella del giovane, che al momento di incassare la somma si è visto dichiarare dall'impiegato, che il conto corrente a cui faceva riferimento quell'assegno, era stato estinto alcuni anni fà. Capito di essere stato truffato, il giovane ha immediatamente denunciato il fatto. Le successive e immediate indagini, hanno permesso di risalire agli autori del raggiro, tre giovani, due italiani ed uno di nazionalità slava che sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura competente .