RIVA DEL GARDA - Documenti storici fanno pensare che la sua origine possa risalire addirittura al 1463: la tradizionale distribuzione gratuita di polenta e mortadella a Varone – la cui origine è in un antico «beneficio» dovuto dalla Curia alla comunità, consistente nell'obbligo di distribuire una «soma di pane di frumento, una brenta di vino ed un minale di farina cotta» – torna domenica 26 febbraio con l'aggiunta più recente di «Quattro passi in attesa di polenta e mortadella», marcia non competitiva con tracciati di diversa difficoltà, il cui ricavato delle iscrizioni sostiene un progetto umanitario del Gruppo Missionario Alto Garda e Ledro. L'inizio è alle 13.30 con la sfilata lungo le vie di Varone della banda musicale Pras Band di Praso e del clown Rico Bello. Organizza il comitato Polenta e Mortadella di Varone in collaborazione con il Comune di Riva del Garda.
