venerdì 6 gennaio 2012

Mostre in gioco»: i bambini scoprono l’arte contemporanea

ARCO - È allestita a Casa Collini ad Arco (accanto a Palazzo dei Panni) l'esposizione degli elaborati che i 186 bambini delle scuole dell'infanzia di Bolognano, di via Capitelli ad Arco e di Sant’Alessandro a Riva del Garda hanno realizzato nell'àmbito di una delle proposte più innovative e apprezzate dell'attività didattica del MAG: le «Mostre in gioco». Ovvero, imparare osservando, conoscendo e riproducendo l'arte contemporanea. In questo caso i bambini hanno lavorato
«Sulle tracce di Pietrella», ovvero partendo dalla mostra «Der Spaziergang» allestita nella Galleria civica «Segantini». Una proposta didattica che per la prima volta coinvolge anche i bambini delle scuole materne. La mostra, inaugurata mercoledì 21 dicembre, prosegue – al pari della «parallela» e vicina esposizione di Pietrella – fino al 15 gennaio. Orario: dalle 10 alle 18, chiuso il lunedì. L’ingresso è libero. 
La novità sta nel fatto che i bambini non solo diventano protagonisti attivi nella costruzione della loro conoscenza, ma assumono anche il ruolo di promotori dell’arte presentando il loro lavoro finale ad altre scuole e famiglie. D’altronde si tratta di una delle nuove proposte dell’attività didattica MAG di maggiore successo, cui si sono iscritte tre classi dei «grandi» e tre classi dei «medi» dell’asilo infantile di Arco (via Capitelli), due classi dei «medi» della scuola materna di Bolognano, oltre a due classi dei «medi» dell’asilo di Sant’Alessandro a Riva del Garda per la prima parte dedicata a Pietrella. Alla seconda parte del progetto didattico, dedicata alle opere di Umberto Maganzini in deposito al Museo di Riva del Garda, si sono iscritte le altre scuole materne di Riva del Garda; la loro mostra sarà allestita nel Museo di Riva del Garda nei prossimi mesi. Alla cerimonia d’inaugurazione, cui hanno preso parte bambini e genitori, erano presenti l’assessore alla cultura del Comune di Arco Massimiliano Floriani, il responsabile del MAG Gianni Pellegrini, la curatrice della mostra «Der Spaziergang» Giovanna Nicoletti, la direttrice del Museo di Riva del Garda Monica Ronchini e l’ideatrice del progetto Anna Silvia Piccoli.