lunedì 23 gennaio 2012

Margherita Hack ad Arco


ARCO - Nello scorso settembre l’evento premonitore: durante la partecipatissima serata pubblica a Palazzo dei Panni sul testamento biologico (titolo «La scelta»), la sorpresa fuoriprogramma dell’intervento dell’insigne scienziata, via telefono. Ora la celebre astrofisica  ad Arco è la protagonista di una serata dal titolo «Essere Umano nell’Universo. Etica, politica, astrofisica», venerdì 27 gennaio nel salone delle feste del Casinò municipale; ad organizzare è l’assessorato alla cultura del Comune di Arco in collaborazione con l’Azienda Municipale Sviluppo Arco SpA, con l’associazione dei Laici Trentini per i Diritti Civili e con il Comitato di Partecipazione di Romarzollo. L’evento è a cura di Patrizia Soprano, vicepresidente del Comitato di Partecipazione di Romarzollo, e di Tommaso Ulivieri, consigliere comunale e proponente del registro per le dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (oggi realtà ad Arco). Sul palco, a coordinare l’incontro, Alexander Schuster, docente di Istituzioni di Diritto pubblico presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento. L’ingresso è gratuito, previo il ritiro del biglietto nella hall del Casinò Municipale lo stesso giorno dell’incontro a partire dalle 19.30 (ciascuna persona può ritirare non più di tre biglietti). Ingresso in sala non oltre le ore 20.15; l’inizio è alle 20.45.