ARCO
Nel salone della comunità a VIGNE , ROMARZOLLO , ieri sera un folto pubblico e molto attento ha assistito , alla presentazione del libro sulla autonomia del TRENTINO-ALTO ADIGE , scritto dalla , “PASSIONARIA ” , CATERINA DOMINICI , consigliera provinciale , della provincia autonoma di TRENTO . Il libro sulla autonomia , già stampato in due edizioni , è quasi
pronta la terza edizione , il testo in un primo momento , voleva solo essere un saggio storico , il lavoro meticoloso fatto dalla sua autrice , potrebbe , anzi dovrebbe essere un testo scolastico , ne ha tutte le caratteristiche , veloce, succinto ,scorrevole e preciso , il testo parte dalla notte dei tempi , fino ai giorni nostri , in modo particolare negli ultimi 800 anni , dove ci sono tracce di autonomia , la DOMINICI , ne da notizia . Insieme alla consigliera , MAURO OTTOBRE , consigliere del P. A. T. T. che , ha illustrato i rischi che oggi corre , l’autonomia del TRENTINO ALTO ADIGE , dato di fatto che , tutti i partiti dell’arco costituzionale , ne osteggiano lo stato del federalismo fiscale compiuto , in terra TRENTINA . Unico esempio di buon governo , anche se a volte si fanno degli errori , la cosa pubblica in TRENTINO funziona molto bene , cosa non facilmente riscontrabile nel resto D’ ITALIA , per MAURO OTTOBRE , il pericolo viene , non solo dalle altre regioni confinanti mah ! al suo interno , da alcuni componenti della politica locale , che sono al opposizione , la lega nord è uno di questi , in modo particolare , il consigliere , OTTOBRE , sulla lega fa un esempio “la lega è come il tacchino che si augura che arrivi presto il natale “, visto che nel resto D’ITALIA chiede la riforma federale , quando invece nel TRENTINO è contrario e vorrebbe che l'autonomia venga abolita . Dopo i saluti di benvenuto di LUCA GIULIANI , CARLO PEDERGNANA , STEFANO BRESCIANI , componenti del partito del P .A .T .T. La parola è passata allo storico , LORENZO BARATTER , che ha illustrato alcuni momenti chiavi dei passaggi , la complessità nella conquista di regione a statuto speciale , che va dai “120.000 iscritti al A. S. A. R “, nel immediato dopo guerra , anche un cenno, perché l'autonomia conquistata dal TRENTINO ALTO ADIGE è indissolubile , come e perché è contemplato nel , < articolo 116 > , della costituzione ITALIANA , “lo statuto di Regione Autonoma “, è riconosciuta anche al consiglio di sicurezza delle nazioni unite ( ONU) . Autonomia la quale si è compiuta negli ultimi anni , ottenendo molte competenze amministrative come ,scuola,sanità ,università e quant’altro etc.
pronta la terza edizione , il testo in un primo momento , voleva solo essere un saggio storico , il lavoro meticoloso fatto dalla sua autrice , potrebbe , anzi dovrebbe essere un testo scolastico , ne ha tutte le caratteristiche , veloce, succinto ,scorrevole e preciso , il testo parte dalla notte dei tempi , fino ai giorni nostri , in modo particolare negli ultimi 800 anni , dove ci sono tracce di autonomia , la DOMINICI , ne da notizia . Insieme alla consigliera , MAURO OTTOBRE , consigliere del P. A. T. T. che , ha illustrato i rischi che oggi corre , l’autonomia del TRENTINO ALTO ADIGE , dato di fatto che , tutti i partiti dell’arco costituzionale , ne osteggiano lo stato del federalismo fiscale compiuto , in terra TRENTINA . Unico esempio di buon governo , anche se a volte si fanno degli errori , la cosa pubblica in TRENTINO funziona molto bene , cosa non facilmente riscontrabile nel resto D’ ITALIA , per MAURO OTTOBRE , il pericolo viene , non solo dalle altre regioni confinanti mah ! al suo interno , da alcuni componenti della politica locale , che sono al opposizione , la lega nord è uno di questi , in modo particolare , il consigliere , OTTOBRE , sulla lega fa un esempio “la lega è come il tacchino che si augura che arrivi presto il natale “, visto che nel resto D’ITALIA chiede la riforma federale , quando invece nel TRENTINO è contrario e vorrebbe che l'autonomia venga abolita . Dopo i saluti di benvenuto di LUCA GIULIANI , CARLO PEDERGNANA , STEFANO BRESCIANI , componenti del partito del P .A .T .T. La parola è passata allo storico , LORENZO BARATTER , che ha illustrato alcuni momenti chiavi dei passaggi , la complessità nella conquista di regione a statuto speciale , che va dai “120.000 iscritti al A. S. A. R “, nel immediato dopo guerra , anche un cenno, perché l'autonomia conquistata dal TRENTINO ALTO ADIGE è indissolubile , come e perché è contemplato nel , < articolo 116 > , della costituzione ITALIANA , “lo statuto di Regione Autonoma “, è riconosciuta anche al consiglio di sicurezza delle nazioni unite ( ONU) . Autonomia la quale si è compiuta negli ultimi anni , ottenendo molte competenze amministrative come ,scuola,sanità ,università e quant’altro etc.
Nessun commento:
Posta un commento