giovedì 24 novembre 2011

DENUNCIATI DUE PIROMANI

ARCO - Dopo tre mesi di serrate indagini , i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Riva del Garda ,hanno identificato e denunciato ,in stato di libertà , alla procura della repubblica di Rovereto ,due giovani pregiudicati ARCENSI : M.M. DI 28 anni e M:N: di 26 anni ,accusati
dell'incendio e del danneggiamento ,mediante l'uso di 3 bottiglie incendiarie del tipo "MOLOTOV", dell'auto di servizio della polizia locale ,dell'alto Garda ,avvenuto nella notte del 31 agosto scorso. I militari del nucleo operativo sono riusciti a risalire ai responsabili dell'atto vandalico , partendo dal ritrovamento di una felpa sulla ciclabile lungo il Sarca , (nei pressi del luogo del reato ad Arco),felpa appartenente proprio ad uno dei due piromani che, l'aveva abbandonata per depistare eventuali indagini sul suo coinvolgimento . Inoltre i carabinieri del nucleo operativo , unitamente ai vigili del fuoco volontari del distretto di Riva del Garda , hanno scandagliato palmo palmo il fiume Sarca , per oltre cinque chilometri alla ricerca di eventuali prove , nella ricerca hanno rinvenuto un sacchetto di plastica che si presume sia quello per trasportare le bottiglie incendiarie , nella notte dell'attentato , tutto ciò è stato possibile grazie , all'attenta visione delle registrazioni delle telecamere disposte sulla ciclabile , che hanno immortalato i presunti attentatori , pochi minuti dopo il vile attentato . Inoltre a carico dei due pregiudicati sono state raccolte diversi indizi schiaccianti di impronte , lasciate dai due sull'auto incendiata , sul cofano e sul lunotto, le quali prove hanno consentito ai carabinieri di denunciarli a piede libero , in quanto , "responsabili del reato di concorso nell'incendio e nel danneggiamento aggravato dall'uso di armi del tipo da guerra ". In particolare le impronte rilevate ,dei carabinieri del nucleo operativo , sull'auto danneggiata sono state trasmesse al RIS di PARMA, che le ha scientificamente confrontate -con tecnologie avanzate , in modo particolare le impronte delle calzature di uno dei due sospettati che ,indossava nella serata in questione danno esito positivo . Nella rete dei controlli a tappeto messa in atto in questi mesi , sono finiti alcuni giovani (appena maggiorenni ) del Basso Sarca , ai quali sono stati perquisite le loro abitazioni e sono state rinvenute diverse bombolette spray ,nonché materiali di propaganda inneggianti all'eliminazione delle forze di polizia . Il materiale è stato interamente messo sotto sequestro , al momento tali giovani non risultano indagati sul episodio incendiario , benché uno di essi L:A. di 32 anni è stato denunciato per ricettazione , inoltre durante le perquisizioni e stato sequestrato anche , un etto di funghi allucinogeni essiccati , del tipo (PSILOCYBE CUBENSIS) , già noto ai militari dell'arma , funghi già sequestrati nei messi scorsi 


Nessun commento:

Posta un commento