venerdì 30 marzo 2012

Al MAG le fotografie dei Lotze


RIVA DEL GARDA - Esposte per tanti anni quali rappresentazioni pittoresche di un territorio, le 120 fotografie confezionate fin dall'origine in cinque raccolte e solo oggi per la prima volta riunite in una grande, eccezionale mostra – «Viaggio al lago di Garda. Le vedute fotografiche dei Lotze 1860 – 1880», la cui inaugurazione s'è svoltanuove ville con grandi giardini panoramici voluti dalle aristocrazie italiane post-unitarie), attorno al lago di Garda e nel Tirolo attorno alla metà dell'Ottocento. Lo ha raccontato il curatore, Alberto Prandi, nel corso di una partecipata cerimonia d'inaugurazione cui hanno preso parte gli assessori alla cultura del Comune di Arco Massimiliano Floriani e di Riva del Garda Maria Flavia Brunelli, il dirigente del Museo Alto Garda Gianni Pellegrini, la direttrice del Museo di Riva del Garda Monica Ronchini, oltre ad un gran numero di collezionisti italiani ed esteri. La mostra, promossa dal MAG in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, prosegue fino al 10 giugno. Il MAG in Rocca è aperto da marzo a novembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30 (lunedì chiuso); in luglio, agosto e settembre aperto tutti i giorni.
 nella
 serata di giovedì 29 marzo nella Rocca di Riva del Garda – si svelano finalmente nella loro reale natura: quella di documenti nati per illustrare la ventata di innovazioni post-risorgimentali realizzate, nelle infrastrutture e nell'edilizia (in particolare le