lunedì 10 giugno 2013

ALEX GALLON - PASSA LA MANO DOPO CINQUE ANNI


RIVA DEL GARDA
ALEX GALLON A FINE MANDATO 

Alex Gallon , dopo i 5 anni di comando iniziati nel 2008 , ha ceduto il testimone a colui che l’assemblea ha designato per votazione. Graziano Boroni, classe 1964, dipendente provinciale nelle fila del corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento non è nuovo al timone della compagine del volontariato pompieristico, in passato ha ricoperto, dal 2001 al 2009, il massimo grado distrettuale come ispettore distrettuale. Ora Alex Gallon non lascerà nel cassetto la sua esperienza, proprio poche settimane fa è stato nominato responsabile distrettuale del settore autoprotettori . Sono stati 5 anni particolari ed intensi , particolari perché la situazione economica attuale ha portato ad una razionalizzazione delle risorse e quindi anche ad una riorganizzazione di tutto il settore. Intensi perché gli aiuti per le emergenze del paese Italia partono anche dal Trentino e la caserma di Riva del Garda deve gestire le risorse di mezzi ed attrezzature distrettuali in modo che all’occorrenza siano pronte a dirigersi verso i luoghi dell’emergenza . E dal 2008 le emergenze non sono mancate, basti pensare al terremoto dell’Aquila, alle alluvioni in Liguria, alle forti nevicate dell’Emilia Romagna e al successivo terremoto. E tutto questo senza contare i circa mille interventi che il corpo di Riva del Garda è chiamato a svolgere sia per la comunità rivana che per quella dei comuni limitrofi, senza dimenticare le province confinanti . Nell’ottica della razionalizzazione delle spese, ma anche per fare gruppo e coinvolgere le famiglie dei vigili e delle vigilesse alla vita della caserma si è deciso di abbandonare la formula del pranzo annuale nella sua veste formale e abbracciare un’organizzazione più casalinga aprendolo anche ai figli più piccoli. In questo modo domenica scorsa la caserma di Viale Rovereto è stata letteralmente presa d’assalto da mogli, mariti e figli dei vigili del fuoco per passare una giornata in compagnia e per rendere viva la caserma al di fuori dell’emergenza. Erano presenti anche il sindaco Adalberto Mosaner e il vicesindaco Alberto Bertolini che hanno avuto parole di plauso per l’attività dei vigili del fuoco locali. Il passato, il presente ed il futuro del corpo era ben rappresentato da tutti gli invitati, c’erano i vigili del fuoco fuori servizio, i vigili del fuoco volontari e i vigili allievi, tutti accompagnati da chi ne sopporta l’assenza da casa ben sapendo che la comunità trova in essi risposte sicure e professionali ad ogni situazione anche non prettamente d’emergenza.

Nessun commento:

Posta un commento