ALLARME ESONDAZIONE LAGO DI GARDA
Un centimetro ogni due ore , tanto cresce il livello del lago di Garda , siamo al limite di assorbimento del più grande lago D'Italia . Nel Mantovano assorbono meno acqua di quella che si immette nel grande bacino naturale , il lago di Garda . Le precipitazione delle ultime ore , circa 84 millimetri di pioggia hanno fatto raggiungere il limite di guardia del livello del lago . La protezione civile che ha diramato allarme moderato per le precipitazioni piovose , ha disposto il contenimento del livello con migliaia di sacchetti di sabbia . Le prime file di sacchi di sabbia sono state posizionate nel vecchio porticciolo di Torbole , il porto Al Cor , il limite è a pochi centimetri dalla banchina , la sua esondazione , se nelle prossime ore continuano le precipitazioni sono alla porta . Nonostante le schiarita di questa sera , per domani sabato , fino a mercoledì si attendono grandi perturbazioni le previsioni sono davvero brutte . Si è corsi ai ripari almeno per il momento con i sacchi di sabbia , dovessero alzarsi venti forti da sud , almeno i sacchi posti nei due porti Torbolani , potranno attenuare le probabili ondate di Acqua del lago . I Vigili del Fuoco volontari di Nago Torbole stanno lavorando a tappe forzate senza sosta , per disporre le barriere anti flutti con dei sacchi di sabbia , una parte arriva dal distaccamento di Dro , altri sacchi di sabbia , dal centro protezione civile del Capoluogo . Il lago di Garda come il fiume Sarca , sono monitorati costantemente , per evitare di essere colti di sorpresa . Gia nel autunno del 1999 , si è visto il lago di Garda esondare in diversi punti , creando non pochi problemi , rendendo il lago un paesaggio insolito oltre che pericoloso .

Nessun commento:
Posta un commento