LAGO DI GARDA
Hanno aspettato la notte fonda per chiedere aiuto , di ricercare una persona dispersa nel lago , erano le , ore 21.00 quando è stata diramata la richiesta d'aiuto , ormai il buio era calato sul lago da oltre 3 ore , ci sembra un po troppo , il tempo di attesa prima di dare l'allarme .
![]() |
| Un Momento delle Ricerche . Foto Francisco Calabrese |
Un giovane svedese di 21 anni a bordo di un gommone era in balia delle acque del lago recuperato al largo dell'isola di Trimelone , perché la sua imbarcazione era in avaria . Il giovane era a bordo di un gommone per assistenza alle regate , era partito con l'imbarcazione dal porto , di Malcesine , nel primo pomeriggio di ieri , verso le ore 16.00 sempre di ieri pomeriggio , il motore del gommone è andato in avaria ed è rimasto in balia delle condizioni meteo fino al suo ritrovamento , intorno alle ore 23.00 . Il responsabile del gommone verso le ore 21.00 , non vedendo il rientro del natante al porto , ha dato l'allarme al 115 i quali hanno dirottato la chiamata alla capitaneria di porto di , Gargnano , dopo le ore 22.00 venivano allertati anche i vigili del fuoco volontari di Riva del Garda , i quali si mettevano subito alla ricerca del giovane , setacciando il lago . Dal porto San Nicolò partivano sei pompieri con due imbarcazione Iniziando le ricerche , che li portavano fino alla zona dove poi lo sfortunato svedese veniva ritrovato . Intorno alle , ore 23.00 , veniva individuato il gommone al largo del isola di Trimelone , il Giovane svedese veniva ritrovato infreddolito e in buone condizione di salute . Trainato con la sua imbarcazione , dai vigili del fuoco volontari di Riva del Garda , al porto di Navene verso le , ore 00.30 , finiva la sua odissea . Strano come la disgrazia del 1998 , in cui perirono i componenti di un'intera famiglia scozzese , non sia servita di lezione ai naviganti del lago e ai responsabili che affidano natanti a persone senza nemmeno dare uno straccio di radio , per mettersi in contatto qualora questi rimangano in panne e abbiano bisogno di aiuto . Meno male che in trentino abbiamo i volontari che , in qualsiasi situazione meteo o d'altro tipo , a tutte le ore si mettono all'opera per riportare a casa chiunque si trovi in difficoltà . Per fortuna questa volta tutto è finito bene , sono ancora molto chiari i ricordi di quella disgrazia , quella sera , nel non molto lontano 1998 , quando morirono i turisti scozzesi , quella sera nessuno diede l'allarme e nessuno andò alla ricerca dei naufraghi , nonostante quel maledetto pomeriggio di agosto , si era scatenata una bufera come poche volte si ricordano sul lago di Garda , speriamo che si prendano provvedimenti , non aspettiamo che , le gente muoia come allora per fare qualcosa . Non si può mandare la gente in giro sul lago senza le dovute attrezzature , di segnalazione o di richiesta d'aiuto , come lancia razzi ed altri segnali convenzionali , in barca si naviga con tutto l'occorrente per la sicurezza . Una cosa molto strana che a trovare il giovane siano stati i volontari di Riva del Garda , partendo da Riva e giungendo sino Trimelone , e gli altri dove erano ?

Nessun commento:
Posta un commento