ALTO GARDA
Anche quest'anno con l'arrivo dell'autunno sono arrivati i pidocchi , nelle scuole trentine . Non si può dire che sia emergenza , mah , incominciano ad esserci diversi focolai , di giovani infettati , dai piccoli ospiti nelle teste dei ragazzi . In alcune classi della zona , ogni giorno si contano diversi infetti , fino a trasportarli nelle loro case . Dalla scoperta dei pidocchi , dopo poche ore ci si libera , rivolgendosi al farmacista di turno . Sembra strano come con tutta la civiltà e tecnologia che ci circonda , il problema della pediculosi ancora non è stato debellato , almeno in occidente . I primi ad essere colpiti probabilmente sono gli ospiti delle scuole materne e asili , per poi diffondersi anche nelle scuole primarie , sempre è il contatto tra le persone e la promiscuità la causa dell'infezione . "E' successo ad una ragazzina della "busa" che per delicatezza non riportiamo il comune dove è successo " . Le giovani generazioni non tutti conoscono il problema , alcuni addirittura credono che siano problemi di forfora , quando si rivolgono al loro parrucchiere scoprono con sorpresa che , invece si tratta di pediculosi , con grande imbarazzo e sorpresa . Dicevamo basta poco , rivolgersi al proprio farmacista per sconfiggere in poco tempo il problema . Con una buona igiene personale , in modo particolare il lavaggio del cuoio capelluto , assiduamente per evitare di essere colpiti da questo problema , nonché , anche per il piacere di avere la testa a posto .

Nessun commento:
Posta un commento