domenica 9 settembre 2012

INFORTUNI E INCIDENTI IN MONTAGNA

Le fasi del recupero del ferito
DRO -  Un alpinista sulla via del ritorno da una delle tante vie alpinistiche sulle placche della parete Zebrata di Pietramurata, verso le 16,30 di oggi è stato colpito da un sasso, che gli ha procurato una brutta ferita alla testa. Soccorso dagli amici di cordata e vista la copiosa perdita di sangue, è stato allertato il 118, che ha immediatamente inviato il Soccorso Alpino di Riva del Garda, un ambulanza
dall'ospedale di Arco e anche l'elisoccorso in quanto l'uomo non era più in grado di scendere per le ferite riportate. Sul posto è stato verricellato il medico con un tecnico del Soccorso, che hanno prestato le prime cure all'infortunato, che poi è stato trasferito in ambulanza all'ospedale di Arco. Densa giornata di soccorsi in montagna per gli equipaggi dell'elisoccorso del 118. Gli Agusta AW139 in forza al Nucleo Elicotteri dei Vigili del fuoco di Trento, hanno in mattinata recuperato una alpinista, che caduta per dieci metri sulla Tosa, nel Brenta si è procurata la frattura del setto nasale e della fronte, mentre nel pomeriggio un uomo è stato morso da una vipera sul sentiero che collega Malga Campo con Malga Campei, sul monte Altissimo. Altri soccorsi in quota per caviglie e gambe fratturate sul Bondone e in val di Fiemme e Fassa, dove un motociclista è uscito di strada sulla statale che porta alle Pale di San Martino, nel vicino parco di Paneveggio.

Nessun commento:

Posta un commento