ALTO GARDA
Potrebbe essere il canto del cigno " per la pilotina dei carabinieri " quello che sta succedendo negli ultimi giorni , sul lago di Garda . Secondo alcune voci si tratta degli ultimi istanti di vita della pilotina , in forza alla compagnia dei carabinieri di Riva del Garda . Ricordiamo che , pochi giorni fa , sulla stampa locale si parlava ( dell'affondamento ) in senso metaforico , della pilotina , la causa principale le multe e perché fa il suo dovere . A quanto pare da voci fondate , secondo sempre la stampa locale , la pilotina verrà soppressa , non perché bisogna risparmiare , bensì perché fa le multe . Sembrerebbe che alcune persone altolocate , pare che siano intervenuti , presso le alte sfere del comando generale dell'arma dei carabinieri , per fare scomparire il servizio , con la scusa che bisogna risparmiare e far sopprimere così un servizio importantissimo , oltre far mancare un servizio utile alla navigazione . Meglio non avere più la pilotina tra i piedi , che beccarsi le multe . Poi quando questo servizio importante verrà a mancare , allora tutti a piangere di chi sarà la colpa , pero dopo non prima ! Riceviamo un comunicato stampa dell'arma dei carabinieri di Riva e pubblichiamo l'ennesimo atto di dovere sulle acque del , BENACO , della pilotina .
Ancora un intervento di salvataggio per la Motovedetta dei Carabinieri di Riva del Garda. Nel primo pomeriggio di ieri, la sala operativa del nucleo mezzi navali della Capitaneria di Porto di Salò, aveva ricevuto diverse segnalazioni da parte di persone che avevano avvistato un catamarano scuffiato , con tutta probabilità a causa della forte “Ora”, e tre persone in acqua nella zona del centro lago sul confine tra Trentino e Veronese . Alcune delle chiamate avevano riferito di aver visto anche il razzo rosso , segnale d´allarme lanciato con tutta probabilità dai diportisti coinvolti nell´incidente.
La Guardia Costiera ha inviato la chiamata di soccorso alla Motovedetta CC 264 che ha raggiunto la zona segnalata e iniziato le operazioni di ricerca. I militari a bordo hanno prontamente avvistato i tre malcapitati e li hanno tratti in salvo.
I turisti tedeschi, molto infreddoliti e spaventati ma per fortuna senza traumi o lesioni nonostante la rottura dell’albero, hanno rifiutato ogni tipo di assistenza sanitaria .
I tre sono stati fatti sbarcare al porto di Malcesine dove c´erano ad attenderli i famigliari che erano stati avvisati dallo stesso personale dell’Arma.
Il catamarano è stato in seguito trainato dai militari sino alla località , Val di Sogno di Malcesine ed ivi messo in sicurezza .
I tre sono stati fatti sbarcare al porto di Malcesine dove c´erano ad attenderli i famigliari che erano stati avvisati dallo stesso personale dell’Arma.
Il catamarano è stato in seguito trainato dai militari sino alla località , Val di Sogno di Malcesine ed ivi messo in sicurezza .

Nessun commento:
Posta un commento