lunedì 24 settembre 2012

CERCANO IL CARPIONE-TROVANO UN CACCIA AMERICANO


LAGO DI GARDA
In Basso ciò che Appare nei Tracciati , in alto , la Sagoma di un Caccia 
A fine agosto appena trascorso , ANGELO MODINA , presidente della associazione DEEP EXPLORER ONLUSS , con alcuni soci  , hanno organizzato alcune uscite con la sua barca Cap. NEMO , per testare  alcune  sofisticate attrezzature , per lo studio geologico del fondale del lago di GARDA . Lo scopo : un progetto di studio sulla scomparsa del pesce ”Carpione” . Nei giorni dei test a bordo della imbarcazione , con ANGELO  e il  figlio DANIEL , si sono alternati , GIANCARLO ROSSI , ALESSANDRO BERTINI , DIEGO VEZZOLI , LORENZO PARISI , CHRISTIAN  LONGHENA  , CATERINA CANEDOLI , GIAMBATTISTA APOLLONI e i tecnici della ditta GEOMARINE di ANCONA   . Le prime uscite sono state  sotto costa , poi sempre più in profondità e andando verso il largo , giungendo su i fondali di 200 metri . Dai monitor di controllo si percepiva l’andamento del fondali e si distinguevano avvallamenti e collinette oltre a oggetti scuri chiamati "target ", ma solo dopo l’elaborazione dei dati raccolti , avremo avuto una una lettura chiara . Da pochi giorni  la ditta , GEOMARINE , di ANCONA proprietaria dell’attrezzatura , ci ha consegnato il rapporto dopo aver elaborato i dati raccolti e visionato la morfologia del tracciato abbiamo notato una sagoma di una " forse grande  imbarcazione "di  circa 25 metri . E' la curiosa sagoma tozza di un oggetto tondeggiante con un estremità che si restringe con delle alette . Dalla misurazioni successive , l'oggetto , appare lungo tra gli 11 e 12 metri . Da un controllo fatto dal soccio Diego Vezzoli ,  appassionato storico , di aerei da combattimento e attivissimo socio della DEEP EXPLORER , e mettendo a confronto alcune foto di aerei che sorvolavano  il lago di Garda , nella seconda  guerra mondiale , la somiglianza con un caccia USA è risultata impressionate  . Immediatamente hanno informato le autorità competenti e il sindaco di Toscolano Maderno , Roberto  RIGHETTINI , dal quale abbiamo avuto la conferma che , un aereo americano , un caccia per l'appunto è caduto nel lago , sul finire  della seconda guerra mondiale . Alcuni anziani di Maderno , raccontano , che verso la fine della guerra nel 1945 , un’aereo colpito dalla contraerea tedesca è precipitò nel lago . Alcuni giorni dopo due aerei USA , hanno sorvolato la zona , prima di allontanarsi ,  hanno lasciato  cadere una corona di fiori . Adesso l'associazione DEEP EXPLORER , cercherà di raccogliere , quante più informazioni  possibile , dagli anziani testimoni del luogo , e tramite i ricercatori americani della Texas University , "con i quali hanno  collaborato , pochi anni fa , per identificare il , mezzo anfibio  DKW , affondato nell’alto Garda nel ‘45 , con a bordo 25 soldati" .  Avranno accesso agli archivi , dell’Air Force USA , per  cercare di sapere di più , sugli  aerei precipitati  , nel  territorio circostante il lago di Garda .

Nessun commento:

Posta un commento