mercoledì 8 agosto 2012

Piccoli sub al parco Miralago


RIVA DEL GARDAPer i più piccoli un'immersione nel mondo subacqueo con bombole e casco aperto, dall'8 al 12 agosto, al fianco degli istruttori dell'associazione subacquea Paguro e in collaborazione con il gruppo sommozzatori Riva; e per tutti un corso di ginnastica dolce, dal 12 agosto al 16 settembre, con momenti dedicati specificamente alle neomamme. Così il parco Miralago, da poche settimane nella piena disponibilità pubblica, inizia ad aprirsi alla comunità. Informazioni e iscrizioni: coop Ulisse, info@coopsocialeulisse.it, 0464 520200.
Un evento storico: lo splendido parco in riva al lago per la prima volta nella piena disponibilità della comunità e dei suoi tanti ospiti. Già aperto al pubblico dal 6 luglio, con una grande festa che ha coinvolto tutte le associazioni rionali di Riva del Garda, ora il grande spazio verde in
riva al lago inizia a coinvolgere la cittadinanza in un primo programma di proposte volute per farne un luogo di ritrovo e aggregazione, con un occhio di riguardo alle opportunità di crescita, scambio e confronto.
Si tratta di due corsi organizzati dalla cooperativa sociale Ulisse, con il sostegno di Uisp (Unione italiana sport per tutti) e della cooperativa sociale Arcobaleno, con il patrocinio del Comune di Riva del Garda nell'ambito del programma di valorizzazione del parco: il primo, destinato ai bambini, propone l’emozione d’immergersi con le bombole e con il casco aperto da palombaro, già utilizzato fin dal Cinquecento, e più in generale di prendere dimestichezza con l'acqua, con tutte le positive implicazioni che questo comporta. Gli istruttori del Paguro, in collaborazione con il gruppo sommozzatori Riva, forniscono ai bambini le prime nozioni utili per avventurarsi nel mondo sottomarino, oltre ad informazioni storiche sull’antica tecnica d'immersione con casco aperto. Alla fine per tutti i provetti, piccoli sub in dono un paio di pinne e un attestato di partecipazione.
Il secondo è un corso di ginnastica dolce: la ginnastica con movimenti lenti, graduali, a basso impatto. Un esercizio ginnico soft studiato per avvicinare al movimento fisico persone anziane e chi in generale non può eseguire gli sport tradizionali. Consiste in movimenti semplici: piegamenti, allungamenti e stretching, eseguiti in modo da non richiedere a muscoli e articolazioni eccessivi sforzi. Il programma di ginnastica dolce è rivolto a tutti, anziani, bambini, giovani e adulti, ma un momento specifico è dedicato, il mercoledì, alle neo mamme che possono, con la carrozzina o il passeggino, eseguire degli esercizi studiati anche per loro. Dal 12 agosto al 16 settembre, il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8.45 alle 9.30.

Nessun commento:

Posta un commento