venerdì 29 giugno 2012

ALTO GARDA: IL PRIMO PER LA RICOSTRUZIONE IN EMILIA

Il Geometra Giancarlo CIVETTINI
GIANCARLO CIVETTINI : noto geometra Rivano , è il primo ad operare per la ricostruzione in Emilia . Il Geometra molto conosciuto in “ BUSA “ attraverso una serie di amicizie è stato contattato da alcune famiglie Emiliane , per ricostruire le loro abitazioni, nel comune di ROVERETO Sulla SECCHIA , comune molto colpito dal terremoto del 29 maggio scorso . Le famiglie che , non intendono perdere altro tempo in attesa
di aiuti , da parte dello stato Italiano , hanno contattato Giancarlo  Civettini  e  pagheranno di tasca loro , il lavoro di Recupero delle abitazioni  lesionate . Già dalla prossima settimana verranno allestiti dai 3-4 cantieri  edili , muratori,carpentieri ed altre figure che , saranno operativi sul posto , sono  solo aziende artigianali Trentine . Operai specializzati ,  dall’alto Garda in modo particolare . Tutte aziende edili sotto la supervisione del noto geometra . Le famiglie interessate sono intenzionate ad entrare nelle loro case , prima dell’arrivo del generale inverno . Un grosso lavoro attende ai nostri operai della zona . I contratti  di lavoro , sono stati già firmati . Al momento i primi passi dei nostri tecnici è quello di trovare una sistemazione agli operai che , lavoreranno senza sosta , fino quando le case non siano abitabili . Alcune case sono molto danneggiate , si va dal restauro di pavimenti,muri perimetrali ,colonne,muri divisori , etc . Tutte le famiglie interessate al lavoro al recupero e restauro delle abitazioni , al momento vivono accampati , in tende o roulotte , nei prati davanti alle loro case  . Gli abitanti dei comuni del cratere ,  non hanno voluto allontanarsi nemmeno per un instante  dalle loro case e sono a custodire le loro proprietà ferite , nei muri e nei loro cuori . La protezione civile in alcuni comuni , come quello di cui sopra  , non si è mai vista ! . Gli accampamenti che esistono sono autogestiti . Lasciamo al lettore di trarre le giuste conclusioni .