mercoledì 7 dicembre 2011

Pattinare in riva al lago di Garda

RIVA DEL GARDA«L'iniziativa ha una sua specificità e una sua forza del tutto particolare – ha spiegato il vicesindaco Bertolini – tuttavia s'inserisce sia nel cartellone di proposte natalizie, organizzato dall'amministrazione comunale assieme a vari soggetti del territorio, sia nel progetto di destagionalizzazione che da sette anni a questa parte fa sì che l'offerta di eventi nel periodo invernale sia in costante crescita. Uno strumento di animazione che, ne siamo certi, sarà molto
gradito anche dai residenti. Ma anche dai negozianti e dai commercianti, per le cui attività il pattinaggio sarà un interessante volano. Una novità che ci piace pensare nei prossimi anni possa diventare un appuntamento fisso».
L'idea è nata nel corso dell'estate: l'amministrazione aveva incontrato i responsabili delle società «Mitia» e «Water & ice», nelle persone di Dimitri Barbiero e Celia de la Cruz, ma la spesa necessaria, circa 30 mila euro, si è dimostrata insostenibile. La svolta quando l'assessore alle politiche sociali Renza Bollettin, nel dispiacersi dell'esito negativo dell'incontro, ha commentato come l'iniziativa sarebbe stata importante soprattutto dal punto di vista sociale, come strumento d'aggregazione. Da qui l'improvvisa decisione dei due imprenditori: realizzarla lo stesso, a costo zero per il Comune (il quale sostiene il costo per l'energia elettrica), coprendo i costi (almeno in parte) con i biglietti e con il ricorso a sponsorizzazioni. Il progetto è così andato rapidamente in porto. Oltre alla pista, in piazza della Costituzione sono allestite sei casette e tre gazebo per somministrazione e vendita di vari prodotti, e in altre casette ci sono il pronto soccorso e il servizio di cassa e noleggio.
 «In una situazione così particolare di crisi – ha detto l'assessore Bollettin – c'è la tendenza alla smobilitazione, alla passività; in realtà dobbiamo essere ancora più creativi. Nell'immaginario il Natale è legato alla neve e al ghiaccio: abbiamo quindi voluto questo passo nuovo, un evento bello, forte ed evocativo che è anche e soprattutto un momento aggregativo importante. Una piccola impresa il cui successo dobbiamo alla voglia di tanti di trasformare in realtà questa bella idea; tra questi Celia de la Cruz e Dimitri Barbiero».
 L'attività della pista di pattinaggio è affiancata da una serie di spettacoli e proposte tra cui musica e collegamenti con emittenti radio. Per motivi di sicurezza si è scelto di stabilire turni di utilizzo della pista di due ore (dopo due ore l'utente non esperto vede aumentare sensibilmente il rischio di infortunio). L'attività della pista chiude a Natale (dal 24 sera al 25 mattina) e a Capodanno (dal 31 sera al primo gennaio mattina).


Nessun commento:

Posta un commento