Nelle poche ore che ha trascorso in città, per interessamento del consigliare provinciale del P.A.T.T. , MAURO OTTOBRE , SGARBI ha avuto modo visitare alcuni dei più belli palazzi della città degli ulivi , il quale non ha lesinato apprezzamenti per le particolarità e bellezze di alcuni di essi .Vittorio Sgarbi si sa che in quanto a cultura dell’arte , in ITALIA non ha eguali, forse anche in EUROPA , dopo la visita a palazzo GIULIANI , dove ha sede l’archivio storico , ha visitato la collegiata , la chiesa di SAN ROCCO a Caneve e la casa degli artisti ,a TENNO , Sgarbi è sul palazzo MARCHETTI che ha avuto un occhio di riguardo , “come mai si è lasciato andare alla fine indecorosa che sta facendo il palazzo” , ha consigliato ai politici e intellettuali presenti , di acquisirlo oppure di espropriarlo, anche se questa ipotesi è lunga e non priva di rischi. Sgarbi durante la visita a palazzo MARCHETTI , ha dichiarato “che è ancora più bello di palazzo THUN” quindi non vede perche è ridotto cosi , anche all’assessore comunale alla cultura del comune di Arco ,MASSIMILIANO FLORIANI , auspicava d’intervenire presso la giunta provinciale per acquistare il palazzo , dopo il restauro , destinarlo come la sede distaccata del MART di ROVERETO, dopo l’acquisizione dello stabile , esporre altre mostre che non trovano posto al MART, di diversificare l’offerta , ovviamente senza trascurare i natali di GIOVANNI SEGANTINI , questo binomio potrebbe allargare anche l’offerta alla cultura ,nonché al turismo culturale . Attualmente palazzo MARCHETTI , è di proprietà degli eredi del colonnello , MARCHETTI , che sarebbero interessati alla sua vendita , visti i costi elevati per i lavori di recupero e restauro .martedì 15 novembre 2011
SGARBI ESTASIATO PER LE BELLEZZE DI ARCO
Nelle poche ore che ha trascorso in città, per interessamento del consigliare provinciale del P.A.T.T. , MAURO OTTOBRE , SGARBI ha avuto modo visitare alcuni dei più belli palazzi della città degli ulivi , il quale non ha lesinato apprezzamenti per le particolarità e bellezze di alcuni di essi .Vittorio Sgarbi si sa che in quanto a cultura dell’arte , in ITALIA non ha eguali, forse anche in EUROPA , dopo la visita a palazzo GIULIANI , dove ha sede l’archivio storico , ha visitato la collegiata , la chiesa di SAN ROCCO a Caneve e la casa degli artisti ,a TENNO , Sgarbi è sul palazzo MARCHETTI che ha avuto un occhio di riguardo , “come mai si è lasciato andare alla fine indecorosa che sta facendo il palazzo” , ha consigliato ai politici e intellettuali presenti , di acquisirlo oppure di espropriarlo, anche se questa ipotesi è lunga e non priva di rischi. Sgarbi durante la visita a palazzo MARCHETTI , ha dichiarato “che è ancora più bello di palazzo THUN” quindi non vede perche è ridotto cosi , anche all’assessore comunale alla cultura del comune di Arco ,MASSIMILIANO FLORIANI , auspicava d’intervenire presso la giunta provinciale per acquistare il palazzo , dopo il restauro , destinarlo come la sede distaccata del MART di ROVERETO, dopo l’acquisizione dello stabile , esporre altre mostre che non trovano posto al MART, di diversificare l’offerta , ovviamente senza trascurare i natali di GIOVANNI SEGANTINI , questo binomio potrebbe allargare anche l’offerta alla cultura ,nonché al turismo culturale . Attualmente palazzo MARCHETTI , è di proprietà degli eredi del colonnello , MARCHETTI , che sarebbero interessati alla sua vendita , visti i costi elevati per i lavori di recupero e restauro .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento