Brennercom. La polizia salita assime ai vigili del fuoco intervenuti per spegnere le fiamme, ha trovato un secondo ordigno inesploso nei pressi del traliccio della emittente locale RTTR. L'incendio ha distrutto completamente il box che contiene le apparecchiature per la trsmissione dei programmi televisivi. L'ordigno inesploso è stato disinnescato dagli artificeri e si tratterebbe di una molotov con innesco elettronico, se anche questa avesse funzionato anche il box ed il traliccio di RTTR sarebbero andati distrutti. I danni ammonterebbero a 150.000 euro, sul posto gli specialisti della scientifica hanno trovato scritte delle frasi di solidarietà con gli arrestati a Roma. Indagini sono in corso da parte della Digos, in quanto stasera il programma di Michele Santoro - Servizio Pubblico - non potrà andare in onda dopo questo attentato, ma giovedì scorso sono stati rubati due trasmettitori a Telelombardia legati allo stesso circuito di emittenti che permettono la messa in onda del programma, quindi si devono registrare già due gravi episodi contro il giornalista ed il suo programma.
giovedì 17 novembre 2011
NUOVO ATTENTATO ANARCHICO
Brennercom. La polizia salita assime ai vigili del fuoco intervenuti per spegnere le fiamme, ha trovato un secondo ordigno inesploso nei pressi del traliccio della emittente locale RTTR. L'incendio ha distrutto completamente il box che contiene le apparecchiature per la trsmissione dei programmi televisivi. L'ordigno inesploso è stato disinnescato dagli artificeri e si tratterebbe di una molotov con innesco elettronico, se anche questa avesse funzionato anche il box ed il traliccio di RTTR sarebbero andati distrutti. I danni ammonterebbero a 150.000 euro, sul posto gli specialisti della scientifica hanno trovato scritte delle frasi di solidarietà con gli arrestati a Roma. Indagini sono in corso da parte della Digos, in quanto stasera il programma di Michele Santoro - Servizio Pubblico - non potrà andare in onda dopo questo attentato, ma giovedì scorso sono stati rubati due trasmettitori a Telelombardia legati allo stesso circuito di emittenti che permettono la messa in onda del programma, quindi si devono registrare già due gravi episodi contro il giornalista ed il suo programma.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento