martedì 8 novembre 2011

Le reazioni alla petizione di chiusura del Lochness Pub


RIVA DEL GARDA - A seguito delle polemiche riguardanti la richiesta di chiusura del Lochness Pub di Riva, pubblichiamo l'intervento fatto dal presidente Arci Alto Garda, Roberto Vivaldelli e da  Jacopo Zannini  di - Io Esisto  laboratiorio delle idee e della creatività.

L’Arci Alto Garda e il comitato Io Esisto Day intendono manifestare insieme e con grande forza, piena solidarietà e stima per l’operato di Michelangelo Scarpetta, titolare del Lochness Pub, in
questi giorni al centro delle polemiche per la petizione firmata da 100 persone che lo vuole chiuso.
Riteniamo che il sonno dei residenti sia sacrosanto e vada rispettato, ma chiudere un’attività di questo tipo sarebbe un errore gravissimo e imperdonabile. Il Lochness Pub si è distinto per una vocazione culturale straordinaria, essendo spesso l’unico nell’Alto Garda a organizzare concerti, tutte le settimane. Chiuderlo significherebbe l’ennesimo atto di noncuranza e di scarso rispetto verso il fermento giovanile della “Busa” e del Trentino.
E soprattutto non risolverebbe alcun problema.
Forse non ci si rende conto della scarsità di proposte culturali adatte ai giovani che c'è nel 
allora rischieremo di mettere fine alla vivacità culturale e turistica della “Busa”, che rischia di essere trasformata in un dormitorio.
Abbiamo visto situazioni analoghe nel capoluogo, non permetteremo che la stessa cosa accada qui da noi; per questo motivo annunciamo che faremo una petizione on-line di sostegno al Lochness Pub. Un luogo che è diventato uno dei palchi musicali più effervescenti in Trentino e che difenderemo con tutte le nostre forze.
F.to Roberto Vivaldelli – Jacopo Zannin

Nessun commento:

Posta un commento