sabato 12 novembre 2011

Alla Comunità Alto Garda continua «Olivi a confronto»

RIVA DEL GARDA - Con un «curriculum» di oltre 20 mila visitatori in poco più di due anni, a grande richiesta apre nuovamente lunedì 14 novembre a Riva del Garda nella sede della Comunità Alto Garda e Ledro e dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari (distretto Centro-Sud) la mostra itinerante «Olivi a confronto», realizzata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente. Già allestita dal 2009 a Villino Campi, al casinò di Arco, all’Agraria a Riva del Garda, al forte superiore di Nago, al centro culturale Cologna Gavazzo Foci, quindi a Dro e a Canale di Tenno «Olivi a confronto» è in assoluto l’esposizione più apprezzata e visitata dell’intera storia di Villino Campi, il centro di valorizzazione scientifica del Garda che è sede territoriale dell’Appa. Impreziosita da opere pittoriche e scultoree di artisti locali, la mostras'inaugura lunedì 14 novembre alle ore 17 per proseguire fino al 13 dicembre, con ingresso è libero. Con l'evento speciale per le scuole «Bella d'olivo rigogliosa pianta», spettacolo teatrale didattico-ambientale, giovedì 24 novembre nella sala della comunità (su prenotazione).Informazioni e (quando richieste) prenotazioni a Villino Campi, telefono 0464 556968 oppure 0461 493763.

INAUGURAZIONE: LUNEDI' 14 NOVEMBRE, RIVA DEL GARDA, SALA DELLA COMUNITA' (VIA ROSMINI), ORE 17.00


Nessun commento:

Posta un commento