C'ERA UNA VOLTA LA LIBERA CONCORRENZA - ELIMINATI I PICCOLI NEGOZI - I GRANDI FANNO IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO -
TRENTINO
LA PAROLA SUPERMERCATO DOVREBBE DIRE SUPER PREZZO CIOE MIGLIORE DI ALTROVE !
Quando c'erano i piccoli commercianti e bottegai , macellai , salumieri , fruttivendoli , fornai etc , uno si serviva da quello che aveva in simpatia oppure quello che aveva i prezzi migliori . Poi sono arrivati i Supermercati che hanno iniziato a fare concorrenza ai piccoli negozianti con prezzi migliori , certamente i grandi magazzini acquistavano , come è giusto , le merci in grande quantità spuntando prezzi più convenienti sulla quantità , gli acquirenti hanno iniziato a frequentare maggiormente i supermercati ( oltre al fatto di trovare tutto in un posto piuttosto che fare la spola in diversi negozi e così perdere meno tempo nel fare la spesa ) , così sono passati pochi anni , e piano piano i piccoli negozianti hanno chiuso e sono definitivamente scomparsi . Fino qui è più o meno la storia degli ultimi 30 anni , niente di male? …. Tutt'altro : siamo passati da una offerta interessante ad una da capestro , ci spieghiamo meglio , quando il mercato era variopinto ci si faceva concorrenza con prezzi adeguati al prodotto , cioè noi , potevamo trovare i prodotti di prima necessità e fare gli acquisti nei negozi dove i prezzi erano più convenienti . Adesso che la concorrenza non c'è più con i piccoli negozianti spariti , i grossi , cioè le grandi distribuzioni , fanno quello che vogliono …. Non è possibile che alla fonte i produttori , per i loro prodotti , ricevono meno di quello che ricevevamo 10 anni fa ,( a stabilire i prezzi alla produzione sono le grandi compagnie di distribuzione ), prima dell'entrata in vigore dell'euro . Oggi non è possibile che in alcuni supermercati un chilogrammo di finocchi costi , quasi € 2.00 , siamo a quasi 4.000 lire al chilo di una volta , oppure sei uova (scritto uova grandi sulla confezione dentro invece ci sono uova medie) "questo merita un capitolo a parte n.d.r." costano poco meno di due euro , o un chilo di , peperoni € 2.89 .00 , così via via , solo alcuni esempi , potremmo continuare all'infinito . Noi crediamo che la colpa che la vita in Italia costi così tanto e che , molte famiglie che non arrivano a fine mese , sia da attribuire all'entrata del euro . Secondo noi una parte della colpa è del disinteresse che noi stessi poniamo quando andiamo a fare la spesa , senza più un metro di giudizio acquistando anche se il prezzo è alto quello che ci serve ….. Forse adesso che l'acqua sta arrivando alla gola qualcuno si pone il problema ? Molte famiglie fanno la spesa in alcuni market ,( tipo LIDL) , che vendono prodotti anonimi senza le grandi marche o con il marchio della grande distribuzione che costano un po meno di quelli di marca . Noi crediamo che la colpa non sia da attribuire , solo all'entrata dell'euro , ma al fatto che nessuno abbia mai fatto controlli sulla attuazione dei prezzi , per questo la vita in Italia è levitata enormemente raggiungendo livelli non sostenibili per le famiglie . In altri paese Europei la situazione e un po diversa per quanto riguarda gli acquisti di generi di prima necessita . In alcuni supermercati , pare di entrare in Oreficeria , quanto sono alti i prezzi dei prodotti in vendita , poi ci sono alcune offerte che poi tanto offerte non sono , sarebbero più o meno il loro prezzo giusto , la parola giusta adesso non è Supermercato è SUPER-----CARO !
Copyright : InstantShotWeb
Nessun commento:
Posta un commento