domenica 15 aprile 2012

RISPARMIO O SPILORCERIA

IN TEMPI DI CRISI SOTTILE CONFINE




In qualche albergo il "Vileda"è un lusso
ALTO GARDA - In tempi di crisi ogni sistema di risparmio , ci sembra una cosa doverosa da parte di tutti noi , delle  volte invece si sembra di esagerare . Quello che sta succedendo in alcuni  alberghi della zona, ha dell’incredibile . Stiamo parlando di hotel con molte stelle , con prezzi appropriati . Secondo la direttrice d’Ingarda , dati rilasciati in corso di un intervista , per la Pasqua appena passata , le prenotazione erano al novanta per cento ,in base ai dati dell’anno scorso . 
E’ difficile e antipatico , scrivere senza citare nomi e luoghi esatti , dobbiamo farlo , per salvaguardare il posto di lavoro
delle persone . Anche se i fatti delle volte , sono molto curiosi e rasentano dell’incredibile . In un albergo della zona dell’alto Garda  “secondo ciò che ci racconta una nostra lettrice”  si è arrivati a risparmiare su tutto il possibile . L’albergo in questione (non mettiamo il nome ) per ovvi motivi di possibile querela, albergo con molte stelle , ma tante stelle . Le donne delle pulizie dell’albergo, sono costrette a tornare ai  vecchi tempi, per lavare i pavimenti , le addette alle pulizie , oltre al secchio , usano il vecchio sistema della pezza e il rastrello , come ai vecchi tempi . Le donne devono strizzare con le mani la pezza dopo averla sciacquata , sempre con le mani , se vogliono avere un po’ di pulizia personale , sono aboliti i guanti ,se li vogliono, li devono portare da casa loro . Tutto questo anche attraverso i saloni del hotel , in mezzo ai clienti, non solo nelle camere . In quasi tutte le case degli italiani , per risparmiare fatica e dolori alla schiena si usa , l’ormai famoso , Vileda , per gli alberghi esiste un prodotto similare di forma e dimensioni maggiori ma uguale . certamente il costo e maggiore di quello casalingo. Costa sempre molto di più , della vecchia “Mappina “, come dicono a Napoli o in Puglia . Per non parlare della biancheria che viene adoperata per lavare i pavimenti delle stanze, “sono gli asciugamani per i clienti” . Dopo che il cliente li usa   , il personale addetto alle pulizie , ogni giorno dovrebbero  cambiarlo nelle camere , dovrebbero  mettere quelli nuovi e puliti . Gli addetti alle pulizie nelle camere , dopo l'utilizzo da parte dei clienti , li usa per lavare ed asciugare il pavimento e i sanitari . La biancheria , in molti  alberghi  è presa a noleggio , dalle lavanderie industriali , delle volte conviene fare cosi , questioni di costi e personale in meno , dalle aziende che ne curano il lavaggio . Sempre in tema di biancheria , le lenzuola , se non presentano macchie , invece di mandarle a lavare , per risparmiare , le danno un colpo di stiro e torna , come fosse lavata, pronta per altro cliente, rimandata ai piani . Poco igienico , ma molto conveniente dal punto di vista del risparmio , ovviamente in tutto questo risparmio  , l'utilizzo dei detergenti è molto ridotto , sempre in  faccia dell'igiene, "ops"  risparmio !.