Nella Azzalini |
dell 2006 , il marito riceve la convocazione , tramite raccomandata , della legale di fiducia della signora Azzalini , per portare avanti la separazione . Il marito della signora , Enrico Girardi , racconta ai carabinieri della locale stazione , il giorno 12 marzo , "per caso incontra il maresciallo dei carabinieri" e gli dice che , la moglie è scomparsa da quattro giorni e quando può passare per fare denuncia di scomparsa . Nel racconto in caserma ,Girardi , dice ai carabinieri , che aveva appuntamento con la moglie a Trento ,che lui era andato con la sua ape , e la moglie lo avrebbe raggiunto con la corriera . Che aveva aspettato la moglie invano , non vedendola arrivare , poi se ne era tornato a casa . Erano stati sentiti ,anche gli autisti delle corriere che , in quei giorni , avevano fatto la tratta per Trento , nessuno ha mai visto la donna salire sulla corriera . Ovviamente le indagini di ricerca iniziano subito , il comandante dei carabinieri della stazione di Dro , non perde tempo , organizza con la collaborazione dei vigili del fuoco , soccorso alpino ,una ricerca approfondita sul territorio comunale , della signora , nessuna traccia . Pertanto viene segnalata la cosa , alla procura della repubblica di Rovereto , che da inizio alle indagini . Il racconto del marito lascia aperta ogni probabilità , molti lati oscuri ,nel suo racconto al magistrato . La cosa più preoccupante per gli inquirenti è che la donna sia stata fatta sparire di proposito , contro la sua volontà . Il lato più oscuro è come mai , il marito abbia denunciato la scomparsa della moglie , solo quattro giorni dopo , senza avere fretta e nemmeno preoccupato della scomparsa della moglie . Cosa davvero molto strana , dopo quattro giorni , non si aspetta , nemmeno per la scomparsa del proprio cane , se sparisce . I sospetti degli inquirenti portano al sequestro della casa ,dove vengono fatte ricerche, anche con l'aiuto di uno scavatore , nel giardino di casa . Il magistrato di turno sospetta , che la donna sia stata sepolta nel giardino di casa, anche i sommozzatori dei vigli del fuoco scandagliano il lago di Cavedine senza esito . Il sospetto maggiore viene dal fato che alla base della richiesta di separazione ci sia ,la spartizione di una cospicua somma di denaro , oltre 250.000 euro , cifra avanzata da un indennizzo , avuto dal comune di Arco , per la casa demolita in località Prabi . Sospetti più che legittimi . Il giorno della denuncia mentre sono in corso le ricerche , della donna , vengo a sapere delle ricerche in corso e mi reco alla casa della coppia di pensionati , dove incontro il marito , il sig/ Girardi , che minimizza il fatto e non vuole che ( il giornale con il quale collaboravo), si occupasse del caso , che non vengano pubblicate notizie della scomparsa della moglie , la signora Nella Azzalini . L'uomo insiste più volte e mi chiede di non pubblicare nemmeno una riga . Ovviamente quando vado in redazione e parlo con il collega , che poi scriverà il pezzo , racconto tutta la notizia che , sono riuscito a scoprire , "notizia in esclusiva " il fatto accaduto era d'avvero strano , una sorta di mistero . Il comportamento del marito della donna scomparsa , lasciava aperto ogni sospetto su di lui . Ovviamente la notizia c'era , era tutto vero , le ricerche erano in corso è andava pubblicata . Il giorno dopo con i giornali nelle edicole e le locandine sui muri ,il marito della , Nella Azzalini , il signor Girardi , tutto incavolato , chiama in redazione del giornale , dicendo che motivo c'era di pubblicare la notizia , che fretta c'era , dopo mette giù il telefono , senza dare il tempo ad una spiegazione . Dopo mesi d'indagini , ormai la casa era stata dissequestrata , il marito era tornato in possesso dell'immobile , circa un anno dopo la scomparsa della donna , il marito richiedeva la morte presunta della moglie . Famigliari della comparsa , che di origini è , con ( il condizionale ) di Sondrio , chiedevano al magistrato di continuare le indagini , dopo due rinnovi d'inchiesta , senza nuovi indizi il caso veniva archiviato e interrotte le indagini . La famiglia della signora Azzalini , non hanno mai perso la fiducia , sperano che venga ritrovata . Le indagini senza nuovi indizi , non si possono prolungare in eterno , se non ci sono nuovi elementi . Pare che sia stata interpellata ,dai famigliari , anche una medium , la quale , dice di avere qualche elemento , che la donna giace in fondo ad un pozzo secco , tra le montagne del monte Bondone . Il marito della signora Girardi , ormai defunto , pare che , nel suo paese d'origine , il comune di Cimone , allevasse maiali , si sa che sono animali che ,mangiano di tutto , se vengono a contatto con un cadavere , fanno sparire ogni traccia , "sono solo supposizioni " , supposizioni che si sentono andando in giro a fare domande . Della scomparsa della donna di Dro , se ne era occupata anche , la trasmissione di Rai 3 , chi l'ha visto , all'epoca dei fatti , mi aveva intervistato ,dato che ero io , ad aver scoperto il caso per primo e me ne ero occupato di persona per molto tempo . Sarebbe forse il caso di cercare nuovamente il famigerato pozzo , se la sorte assistesse gli inquirenti , il ritrovamento dei resti della donna che al momento , all'anagrafe , dal comune di Dro , risulta essere irreperibile . Con eventuale suo ritrovamento si potrebbe dare degna sepoltura ,qualora sia defunta . La villetta dove abitavano i due pensionati ,nel comune di Dro , nel frattempo è stata affittata a una famiglia , da parte degli eredi .
FRANCISCO CALABRESE